Rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei Musei di Palazzo dei Pio – “A portata di mano. Il museo per tutti”
Missione PNRR: M1–Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente PNRR: M1C3 - Turismo e cultura 4.0
Investimento PNRR: 1.2: Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblitoche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura
Denominazione intervento: Rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei Musei di Palazzo dei Pio – “A portata di mano. Il museo per tutti”
Codice Unico di Progetto - CUP: C99I23000020006
Amministrazione titolare: Ministero della cultura, Direzione generale dei musei
Comune di Carpi - Settore competente: S2 - Sviluppo Culturale - Promozione della Città
RUP: Manuela Rossi
Costo totale intervento: €258.640,00
Di cui costo ammesso PNRR: €258.640,00
Finalità del progetto: Il progetto ha l'obiettivo di annullare le barriere cognitive e sensoriali presenti nel Museo, garantendo inoltre la piena accessibilità a tutti i pubblici. Il progetto prevede l'eliminazione delle limitazioni percettive presenti nella fruizione dei beni culturali; garantisce non solo l'inclusione alla fruizione di tutti i pubblici, ma la piena integrazione tra gli stessi, realizzando interventi che non siano destinati a pubblici specifici, ma a tutti i pubblici che possono così arricchire la propria conoscenza.
Stato di avanzamento (in progettazione/in corso/concluso): In corso