Proposta in presenza
Visita
Destinatari
• Scuola secondaria di I grado
• Scuola secondaria di II grado
Luogo
Archivio storico comunale
Durata
1 h circa
Periodo
Da ottobre 2024 a maggio 2025
Costo
Gratuito
Referente
Eleonora Zanasi
tel. 059 649960
email
Sito web
Prenotazioni
Dal 17/09/2024 fino a conclusione dell'anno scolastico
Finalità
• Favorire e promuovere la conoscenza del patrimonio storico della città, sviluppando interesse e curiosità per la storia e la propria dimensione culturale;
• Acquisire competenze storiche e civiche;
• Favorire la conoscenza di un’istituzione culturale generalmente poco nota al pubblico, per comprenderne le funzioni di conservazione, salvaguardia e ricerca;
• Utilizzare il patrimonio culturale come risorsa educativa per contestualizzare nella realtà documentaria quanto appreso in classe;
• Utilizzare la conoscenza del patrimonio come strumento di formazione del cittadino.
Caratteristiche
La visita presenta l’Archivio storico sia come edificio storicamente contestualizzato che come luogo di conservazione e ricerca di documentazione di interesse locale dal 1200 alla fine del Novecento, soffermandosi in particolare sui patrimoni archivistici posseduti e le loro diverse modalità di consultazione ed uso, sulle possibilità di approfondimento storico e sulla documentazione di particolare valore e interesse storico-culturale. Il percorso si svolge all’interno della sede storica dell’Archivio e comprende la visita alla Sala dei Cimieri e ai depositi documentari.